Gin: Ginaro
Tonica: DandyDrink Classica
Guarnizione: Fettina di Zenzero e Rametto di Rosmarino
Qui di seguito vi riporto direttamente la descrizione del depliant che il gentilissimo Luca (creatore di Ginaro) mi ha spedito insieme al gin, perché è veramente molto sincera e ben fatta:
•Se vi aspettate che questo prodotto sia frutto di una tradizione centenaria mi spiace deludervi... Questo gin è stato pensato e creato da Luca Scaroni (Aro per gli amici), barman/ingegnere ma soprattutto viaggiatore.
È grazie a quel viaggiare che vuol dire conoscere, ricercare, provare, sbagliare e imparare che Luca è riuscito a racchiudere una storia in una bottiglia.
Questo Gin è infatti un mix tra i gusti morbidi europei e quelli speziati asiatici.
Lo studio di questa ricetta è iniziata grazie alla profonda conoscenza di questi popoli orientali nell’utilizzo di radici, spezie ed erbe per lo più a scopi farmaceutici. Da qui ha preso il via la ricerca di Luca per capire che gusti avessero tutte quelle botaniche.
E dopo svariati tentativi e infusioni alcoliche dai gusti non convincenti... ecco finalmente GINARO.
•Le botaniche utilizzate per questo Gin sono: Liquirizia, Zenzero, Cumino, Rosmarino e Cardamomo.
Un gin Moderno, dal carattere fresco e speziato che funziona perfettamente nel Gin Tonic. Al naso è predominante il ginepro seguito dalle spezie, in bocca invece il ginepro resta comunque presente, ma sono le spezie, su tutte liquirizia e zenzero, le vere protagoniste di questo gin. Il rosmarino completa perfettamente il bouquet di sapori di Ginaro con il suo classico tocco fresco ed erbaceo, e grazie alla guarnizione anche al naso rilascia il suo piacevole aroma prima ancora di appoggiare le labbra sul bicchiere.