Gin: GIASS
Tonica: DandyDrink Classica
Guarnizione: Scorza di Limone e Menta
5 amici ed il rituale dell’aperitivo dopo una lunga giornata lavorativa. Da qui è nata l’idea di creare GIASS GIN, il primo dry gin di Milano.
•GIASS è custodito in un’elegante bottiglia serigrafata, ispirata alle geometrie della Galleria Vittorio Emanuele.
Il suo logo richiama il drago verde della vedovella, la tipica fontanella milanese.
•18 sono le botaniche che compongono GiassGin. La base classica è costituita da bacche di ginepro, semi di coriandolo e radice di angelica. Le note fruttate sono date dalla mela Golden e dalla scorza di arancia essiccata. Quelle floreali dai petali di rosa, fiori di camomilla, violetta, arancio e carcadè. Le note citrate dalle foglie di verbena Citrus, semi di cardamomo e foglie di melissa. La mineralità è apportata dalla mandorla di terra, foglie di menta e semi di finocchio. Infine, le note legnose da cassia e timo.
Vi consiglio di usare una tonica molto neutra che non vada ad alterare il bel bouquet di sapori già presente in questo gin, le migliori, secondo me, con questa caratteristica sono la Recoaro e la Fever Tree light.
Ah.. un ultima curiosità: “El giass” è il ghiaccio in dialetto milanese, elemento fondamentale nel mondo della miscelazione ed assolutamente essenziale in ogni G&T che si rispetti!