W

Potato Gin Tonic con Windspiel

Potato Gin Tonic con Windspiel

Gin: Windspiel
Tonica: DandyDrink Classica
Guarnizione: Scorza di Arancia e Stecco di Cannella

 

Non è buona solo fritta o arrosto, la patata è ottima anche per fare dei gin (e in generale dei distillati) di super qualità.

 


•Windspiel è un Gin Tedesco prodotto da una piccola azienda a conduzione familiare situata nella zona vulcanica della Renania, vicino al confine con il Belgio. Come avrete capito dal titolo del Post, la caratteristica principale che rende unico questo gin è il suo spirito base, creato dalla fermentazione e distillazione delle patate, rigorosamente coltivate sul suolo vulcanico di Eifel.
“Windspiel” in tedesco significa “levriero”. Il gin è dedicato a Federico il Grande, re di Prussia dal 1740 al 1786, detto appunto il “levriero”(data la sua passione per questa razza di cani) , perché dicevano fosse molto goloso delle patate che crescevano in questa zona della Germania.

•L’alcol di Patate è distillato per ben 3 volte, rendendolo così di una qualità eccelsa! Oltre al Ginepro le altre botaniche che più caratterizzano questo gin sono la cannella, le bucce di agrumi, lo zenzero e la lavanda. Ogni botanica è distillata separatamente per poi essere sapientemente dosata e unita all’alcol base.


•Windspiel Gin, al naso, è caratterizzato dalle note preponderanti del ginepro, seguito da delicate note floreali, date soprattutto dalla lavanda. In bocca è abbastanza difficile da decifrare, lo stecco di Cannella come guarnizione aiuta a far uscire le note speziate di questo gin, rimangono chiari invece il ginepro e la lavanda accompagnati da leggeri sentori di fiori e frutta. Nel finale le parti più aromatiche del gin lasciano il giusto spazio ad una più pungente percezione di alcool, ed è giusto che sia così, data la qualità dello stesso! Non a caso la gradazione del gin è di ben 47% vol.