P

The Last Peter & Tonic

The Last Peter & Tonic

Gin:  Peter in Florence
Tonica:  DandyDrink Classica
Guarnizione: Scorza di Limone, Bacche di Ginepro e rametto di Lavanda

 


Oggi è un giorno triste per me, è finita la mia bottiglia di Peter in Florence, ma di certo non sarà il mio ultimo G&T con questo Gin. Vi avevo già parlato della distilleria, che ho personalmente visitato qualche mese fa, oggi vi parleró delle caratteristiche del gin, che sicuramente si colloca nella mia classifica personale.

 


•Il Peter in Florence è un Gin classico, in osservanza delle regole del “London Dry Gin”, ma innovativo per via delle botaniche selezionate. Questo Gin mette al centro L’iris (anche detto giaggiolo o giglio), ovvero il simbolo della città di Firenze, di cui non solo viene utilizzata la radice (come in tanti altri Gin) ma anche i suoi petali, scelta ben più rara e che enfatizza la parte floreale del distillato. 14 sono in tutto le botaniche presenti, quasi tutte Toscane, alcune di queste addirittura coltivate all’interno dell’azienda (Podere Castellare) e quindi a Km 0, altre provenienti da micro-produttori locali specializzati e bio.


•Al naso, come in ogni London Dry che si rispetti, il ginepro è protagonista e si unisce alla perfezione con le note agrumate ma delicate del bergamotto e del limone, sul finire escono fuori anche le note fresche e quasi balsamiche date dal rosmarino e dalla lavanda. In bocca rispecchia fedelmente quello che si sente all’olfatto, con in più una nota floreale data dai petali dell’iris e dalle bacche di rosa che conferiscono una delicatezza e un eleganza straordinarie a questo Gin.