Gin: Calleri
Tonica: DandyDrink Classica
Guarnizione: Scorza di Limone
Il gin di Rosolina Mare (provincia di Rovigo), prende il suo nome dal lembo estremo di litorale incluso nell’area protetta del parco regionale del delta del PO, chiamato appunto giardino botanico litoraneo di Porto Caleri.
•Nella Splendida Riserva naturale di Porto Caleri, tra la pineta e le dune sabbiose a ridosso del mare, nasce un ginepro unico nel suo genere. La particolarità di questo ginepro è quella di rimanere verde molto a lungo prima di diventare nero/violaceo (il classico colore del Ginepro Comune maturo). Questo è dovuto dal tipo di terreno, arido e sabbioso, su cui cresce.
•GIN CALERI viene infatti prodotto utilizzando una sola botanica, Il Ginepro verde appunto, questo per esaltare e dare spazio ad una vera e propria unicità del territorio. È prodotto con il metodo Cold Compound (infusione a freddo), da Saverio Denti di MisticoSpeziale, un master distiller che ha fatto di questo metodo un vero e proprio stile di vita.
Quali sono quindi gli ingredienti utilizzati? Bè molto semplice : acqua di sorgente, alcol di cereali e Ginepro Verde di Caleri, punto.
•Questo Ginepro ha delle proprietà organolettiche molto caratterizzanti, che vengono passate in modo magistrale al distillato. Le sue bacche sono infatti molto resinose, balsamiche, erbacee e con un leggero sapore salmastro. Caratteristiche perfette che andremo a ritrovare poi nel nostro Gin Tonic, con queste note leggermente salate ed erbacee che stimolano le papille gustative.
Vedete, questo gin è la dimostrazione che non sempre servono 175 botaniche per creare un grande prodotto, avvolte ne basta una accuratamente selezionata e di qualità, per conferirgli tutto ciò di cui abbiamo bisogno! Bravi